da amministrazione | 13 Luglio 2018
Marco Forneris – L’oro di Baghdad prefazione di Alberto Negri Dopo il successo de Il nodo di seta, prefato da Evgenij Kaspersky, Marco Forneris si immerge nel ginepraio iracheno attraverso le nuove indagini di David Faure. IL LIBRO: Anno 2004. Dopo la...
da amministrazione | 12 Giugno 2018
Andrei Konchalovsky – Scomode verità «Ho appena visto il miglior film del cinema sovietico: La storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi. Il regista è Andrei Konchalovsky» Bernardo Bertolucci L’avvincente autobiografia di uno dei più importanti...
da amministrazione | 28 Febbraio 2018
Eduard Limonov – Zona industriale «Limonov si è chiesto se ci fossero al mondo molti altri uomini come lui, la cui esperienza comprendeva universi così differenti come quello del detenuto comune in un campo di lavori forzati sul Volga e quello dello...
da amministrazione | 29 Dicembre 2017
Le poetesse azerbaigiane. Otto secoli di letteratura (1200-1991) a cura di Gunay Afandiyeva; Shahla Naghiyeva prefazione di Gunay Afandiyeva Le 41 più importanti poetesse azerbaigiane tracciano un percorso lungo otto secoli nella prima pubblicazione che affianca...
da amministrazione | 19 Dicembre 2017
Marija Chodynskaja-Goleniščeva – Aleppo. Guerra e diplomazia prefazione di Aldo Ferrari Dalla viva voce di una diplomatica russa, un’eccezionale testimonianza che illustra la posizione di Mosca sul conflitto siriano e i retroscena legati alla liberazione di...