da amministrazione | 6 Agosto 2021
Giovanni Ermete Gaeta – Canzone serba / Srpska pesma a cura di Giordano Merlicco Originale italiano con testo serbo a fronte Un ritrovo di esuli serbi a Salonicco, durante la Prima guerra mondiale: mentre si fa musica, si beve, si discute, ci si prepara alla...
da amministrazione | 4 Febbraio 2021
Andrea Brunori e Alessandro Cassinis – I funghi nella storia Un’opera unica nel suo genere che spicca per originalità tra le numerose pubblicazioni sul mondo dei funghi che qui viene raccontato da grandi personalità della storia accumunate dalla passione per la...
da amministrazione | 18 Dicembre 2020
Isa Habibbeyli – La letteratura azerbaigiana di inizio Novecento Per la prima volta in Italia un volume interamente dedicato alla letteratura azerbaigiana moderna e contemporanea. IL LIBRO: L’illustre accademico e letterato azerbaigiano Isa Habibbeyli presenta...
da amministrazione | 18 Dicembre 2020
Hasan Hasanov – Narimanov. Stato e cultura Nariman Narimanov, intellettuale, uomo politico e grande patriota azerbaigiano. Il libro, superando le incrostazioni ideologiche dell’era sovietica, mette in luce il ruolo essenziale da lui svolto nella salvaguardia e...
da amministrazione | 20 Dicembre 2018
Vladimir Medinskij – Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale «Un’opera meritoria, necessaria a sfatare i miti, costruiti sia in Occidente che nella Russia postsovietica, sul conflitto più cruento della Storia». Franco Cardini «Medinskij si...