da amministrazione | 14 Luglio 2020
Imadaddin Nasimi – Liriche introduzione di Ramiz Mekhtiev «Oggi mi chiamate Nasimi, ma io sono un hashimita, un quraysh. Sono meno della mia gloria, ma la gloria non mi conterrà» IL LIBRO:La poesia di Imadaddin Nasimi è una continua ricerca per risalire...
da amministrazione | 1 Aprile 2020
Eduard Limonov – Ora zero Questo libro di poesie non farà scandalo per le provocazioni, ma per la lucida potenza di un guerrigliero messo a nudo «Limonov è un poeta che, più di altri, ha preso coscienza che la chiaroveggenza filosofica non si trova tanto nelle...
da amministrazione | 30 Marzo 2020
Lino Bordin – Il signore gentile «Tutti coloro che lavoravano nei programmi di assistenza ai profughi etiopi in Somalia mi sembravano liberi da qualsiasi forma di interesse carrieristico ed economico. Pareva volessero vivere quella esperienza con il...
da amministrazione | 8 Ottobre 2019
Imadaddin Nasimi – Poesie a cura di Marilena Rea prefazione di Gunay Afandiyeva Per la prima volta pubblicata in Italia l’opera del grande poeta medievale azerbaigiano di lingua persiana, in occasione dei 650 anni dalla sua nascita. IL LIBRO:L’Uomo, l’Universo,...
da amministrazione | 7 Ottobre 2019
Eduard Limonov – Il Boia «È raro che uno scrittore sappia aderire perfettamente alla cupa prosa del mondo. Limonov ci riesce staccando per il lettore un biglietto di sola andata per l’inferno» Antonio Gnoli IL LIBRO: New York, primi anni Ottanta. Tra le...