da amministrazione | 3 Novembre 2015
Valeria Palumbo – E fummo liberi (1943-1945) Le voci delle partigiane vibrano in un eccezionale ritratto delle donne protagoniste della Resistenza italiana. IL LIBRO: Tra il 1943 e il 1945 una serie di bombardamenti devasta l’Italia da Nord a Sud, colpendo in...
da amministrazione | 3 Novembre 2015
Magda Poli – Sebben che siamo donne IL LIBRO: Alessandrina Ravizza, Anna Kuliscioff, Fernanda Wittgens, Wilma Conti e molte altre: la storia di Milano e d’Italia raccontata da donne straordinarie in una pièce teatrale che risuona di voci del presente e del...
da amministrazione | 25 Marzo 2014
Magda Poli – Le donne che hanno fatto le donne IL LIBRO: Le vite anticonformiste e dirompenti di Nilde Iotti, Lina Merlin, Carla Lonzi e molte altre compongono la trama della pièce teatrale Donne che hanno fatto le donne; personalità che hanno ottenuto conquiste...
da amministrazione | 6 Giugno 2013
Magda Poli – Un mare d’inchiostro per un mare di sangue. La Grande Guerra L’apocalisse del primo conflitto planetario in una pièce che svela gli oscuri artifici della propaganda. Una narrazione polifonica sul potere delle parole, quando la tragica forza della...
da amministrazione | 6 Giugno 2013
Magda Poli – Napoleone Seguendo il ritmo incalzante di un’indagine giornalistica, all’incrocio tra finzione drammatica e ricerca documentaria, una prova di “teatro inchiesta” che restituisce il ritratto, pubblico, privato, umanissimo, d’una leggenda chiamata...