da amministrazione | 8 Ottobre 2015
Hafiz Pashayev – Memorie di un ambasciatore prefazione di Alessandro Politi Nel 1993 in una vignetta del Washington Post, il responsabile per l’Azerbaigian alla Casa Bianca parla al telefono con sua moglie e le chiede: «Cara, ma tu sai dov’è l’Azerbaigian?»....
da amministrazione | 18 Maggio 2015
AA. VV. – Attacco all’Ucraina a cura di Sandro Teti e Maurizio Carta Nicolai Lilin, Giulietto Chiesa, Lucio Caracciolo, Carlo Freccero, Aldo Ferrari, Franco Cardini, Fausto Biloslavo, Paolo Calzini, Stefano Bruno Galli, Maurizio Carta: pareri autorevoli che...
da amministrazione | 17 Aprile 2015
Sergio Bitar – Dawson Isla 10 introduzione di Walter Veltroni Il Golpe militare dell’11 settembre 1973 ha segnato per sempre la storia del Cile e del suo popolo. Dawson Isla 10 costituisce un’appassionante cronaca sulle condizioni di vita e le esperienze...
da amministrazione | 1 Dicembre 2014
Fabio Indeo – Kazakhstan. Centro dell’Eurasia introduzione di Aldo Ferrari Il Kazakhstan è uno stato transcontinentale a cavallo tra Europa e Asia. Nono paese al mondo per estensione territoriale, si affaccia con vigoroso slancio sulla scena internazionale del...
da amministrazione | 29 Settembre 2014
Simcha Rotem – La Shoah in me. Memorie di un combattente del ghetto di Varsavia prefazione di Gad Lerner IL LIBRO: La rivolta del ghetto di Varsavia: un evento storico di straordinaria importanza raccontato in prima persona dall’ultimo combattente ancora in...