da amministrazione | 27 Giugno 2022
Sergio Romano – Il suicidio dell’Urss prefazione di Luciano Canfora introduzione di Ezio Mauro «L’impero si è letteralmente disintegrato un giorno feriale. Un mercoledì qualsiasi».Vasilij Rozanov, L’Apocalisse del nostro tempo A trent’anni dal “suicidio”...
da amministrazione | 27 Giugno 2022
Alberto Bradanini – Cina. L’irresistibile ascesa L’eterotopia, il significato del comunismo cinese e la visione di Mao, la Rivoluzione culturale, l’avvento di Deng Xiaoping, i complessi e delicati rapporti di Xi Jinping con gli Stati Uniti. Lo sguardo di...
da amministrazione | 27 Giugno 2022
Silvano Tagliagambe – Dal caos al cosmo. Introduzione al cosmismo russo prefazione di Armando Torno «Il cosmismo è il miracolo di una sintesi che vide la luce due secoli fa, alimentata poi dalla corsa sovietica allo spazio. Un atteggiamento più che una corrente...
da amministrazione | 10 Febbraio 2022
Sergio Bellucci e Fabio Indeo – Il Lazio a Expo Dubai 2020 con scritti di Nicola Zingaretti, Paolo Glisenti, Paolo Orneli, Nicola Tasco e Quirino Briganti «Il Lazio non è soltanto una terra da scoprire per le sue bellezze artistiche e naturali e per la sua...
da amministrazione | 8 Novembre 2021
Daniel Pommier e Elchin Ahmadov – Shusha. Capitale culturale dell’Azerbaigian Acquistabile sul sito e a breve in tutte le librerie. prefazione: Franco Cardinipostfazione: Margherita Costa «Sovente a titoli affascinanti corrispondono contenuti deludenti: ma può...