Sergey Bodrunov, Radhika Desai, Alan Freeman – Oltre la crisi globale
In preparazione
Tre saggi, tre punti di vista su economia geopolitica, spazi creativi e sviluppo dell’individuo nella società contemporanea.
IL LIBRO: Un’opera composta da tre saggi che abbracciano ambiti di ricerca differenti: Sergey Bodrunov, autore e curatore scientifico del volume, tratta della teoria della Nuova Società Industriale di seconda generazione (NSI.2) e della teoria della noonomia; Radhika Desai, massima esperta mondiale di economia geopolitica, ne teorizza gli sviluppi futuri; Alan Freeman, studioso di rilievo nei campi delle industrie creative e degli spazi creativi (nonché formulatore del concetto di “oggetti mentali”) analizza il ruolo della creatività umana negli sviluppi economici.
A unire le tre analisi la condivisione di alcuni principi cardine dello sviluppo civile: la capacità umana di conoscere il mondo e di discernere i propri bisogni, il riconoscimento della base materiale dell’esistenza – produzione collettiva e progresso tecnologico inclusi – come fondamento delle istituzioni, l’interdipendenza di tali fenomeni e processi, e lo sviluppo dell’individuo.
Sergey Bodrunov economista, professore universitario, membro dell’Accademia russa delle Scienze. Presidente della Libera Società Economica della Russia. Fondatore (1998) e direttore dell’Istituto S.Ju. Witte per il nuovo sviluppo industriale di San Pietroburgo. Autore di oltre 1000 pubblicazioni scientifiche, tra cui più di 30 monografie. È inoltre l’ideatore del concetto di Nuova Società Industriale di seconda generazione (NSI.2) e della teoria della noonomia. In Italia ha pubblicato, insieme a Vladimir Kvint, Strategizzare le trasformazioni sociali: noonomia, sapere, tecnologia (Sandro Teti Editore, 2024) e Noonomia (Sandro Teti Editore, 2025).
Radhika Desai economista, saggista e docente presso l’Università di Manitoba, Winnipeg, Canada e visiting professor della London School of Economics. È autrice di diversi saggi sull’economia e di numerosi articoli: nel suo Geopolitical Economy: After US Hegemony, Globalization and Empire (2013) ha proposto un quadro per comprendere gli affari mondiali per spiegare la multipolarità. Il suo libro più recente è Capitalism, Coronavirus and War: A Geopolitical Economy. Per maggiori informazioni si rimanda al suo sito internet RadikhaDesai.com
Alan Freeman economista, saggista. Con Radhika Desai, è co-direttore del Geopolitical Economy Research Group. È co-curatore della collana di libri Geopolitical Economy con la Manchester University Press. È membro del comitato dell’Association for Heterodox Economics e vicepresidente della World Association for Political Economy.
Rassegna stampa
autore: Sergey Bodrunov – Radhika Desai – Alan Freeman
titolo: Oltre la crisi globale. Noonomia, creatività, economia geopolitica.
traduzione: Federico Pastore
prezzo: 25,00 €
pagine: 264
ISBN: 9791257070151