Il Calendario del Popolo N. 760 (2013)

Il Calendario del Popolo N. 760 (2013)

Il Calendario del Popolo N. 760 (2013) Il Calendario del PopoloLa nuova età «Un vecchio non s’improvvisa. Per farne uno occorrono anni», ha detto qualcuno. Un’espressione lapalissiana certo, che senza volerlo apre a una serie di riflessioni. Prima di tutto: a che età...
Il Calendario del Popolo N. 759 (2013)

Il Calendario del Popolo N. 759 (2013)

Il Calendario del Popolo N. 759 (2013) Il Calendario del PopoloLibri indipendenti Scrittori, editori, librai, tipografi, grafici, docenti, giornalisti: addetti ai lavori ripensano e immaginano una politica di “resistenza” culturale che incoraggi la crescita...
Il Calendario del Popolo N. 758 (2012)

Il Calendario del Popolo N. 758 (2012)

Il Calendario del Popolo N. 758 (2012) Il Calendario del PopoloDello sport e di altre storie Da Dorando Pietri a Usain Bolt, dalle Olimpiadi di ieri agli spalti degli stadi di oggi. Il Calendario del Popolo sceglie il tema dello sport e in questo numero inaugura la...
Il Calendario del Popolo N. 757 (2012)

Il Calendario del Popolo N. 757 (2012)

Il Calendario del Popolo N. 757 (2012) Il Calendario del PopoloPeriferie fisiche, periferie mentali Periferie urbane ma anche periferie mentali, sociali, economiche. Il tema de Il Calendario del Popolo numero 757 è molto più vasto di ciò che il vocabolo “periferia”...
Il Calendario del Popolo N. 756 (2012)

Il Calendario del Popolo N. 756 (2012)

Il Calendario del Popolo N. 756 (2012) Il Calendario del Popolo Disumano troppo disumano Creare il regno della paura, eliminare gli oppositori è un progetto umano, non bestiale. È ciò che destava disagio un tempo, ed è ciò sgomenta ancora adesso. Troppe storie si...