Volume 12 // Il secolo dei lumi e delle riforme

Volume 12 // Il secolo dei lumi e delle riforme

Volume 12 // Il secolo dei lumi e delle riforme Il campo d’indagine di questo volume è il Settecento che, compreso tra il rafforzamento del potere asburgico nella penisola e l’arrivo di Napoleone nella pianura padana (1796), fu un “grande secolo” anche per l’Italia....
Volume 13 // L’Italia giacobina e napoleonica

Volume 13 // L’Italia giacobina e napoleonica

Volume 13 // L’Italia giacobina e napoleonica Dedicato all’Italia “giacobina e napoleonica”, questo volume presenta una lucida interpretazione degli avvenimenti succedutisi nel nostro Paese fra il 1789 e il 1814. Si tratta di un arco di tempo profondamente inf1uenzato...
Volume 14 // Il blocco di potere nell’Italia unita

Volume 14 // Il blocco di potere nell’Italia unita

Volume 14 // Il blocco di potere nell’Italia unita I contributi presenti in questo volume rappresentano a pieno titolo una serrata e complessiva introduzione all’analisi dei secoli XIX e XX, e al tempo stesso un’organica e penetrante sintesi preliminare dei nodi...
Volume 15 // Il movimento nazionale e il 1848

Volume 15 // Il movimento nazionale e il 1848

Volume 15 // Il movimento nazionale e il 1848 L’arco di tempo – la prima metà dell’Ottocento – abbracciato da questo volume è presente nella riflessione storiografica come un periodo di importanza centrale nel travagliato processo di formazione dello Stato unitario...
Volume 16 // Pensiero e cultura nell’Italia unita

Volume 16 // Pensiero e cultura nell’Italia unita

Volume 16 // Pensiero e cultura nell’Italia unita Il complesso di problemi affrontati in questo volume riguarda le linee d’evoluzione sociale e dell’organizzarsi del pensiero e delle attività culturali dal sorgere dello Stato unitario agli ultimi decenni del XX...