da amministrazione | 23 Luglio 2013
Mikhail Talalay – Dal Caucaso agli Appennini. Gli azerbaigiani nella Resistenza italiana prefazione di Valentino Parlato Il contributo del popolo dell’Azerbaigian alla sconfitta del nazismo fu decisivo: per una popolazione che nel 1941 ammontava a soli 3,4...
da amministrazione | 12 Giugno 2013
Volume 1 // Dalla preistoria all’espansione di Roma Questo volume copre, sulla base di un’ampia documentazione, l’arco di tempo che va approssimativamente dal IV millennio a.C. al II secolo a.C. Oltre agli eventi di carattere politico-militare, vengono qui rievocati i...
da amministrazione | 11 Giugno 2013
Volume 2 // La tarda Repubblica e il Principato Oggetto della penetrante analisi di questo volume di storia della società italiana è l’arco di tempo, centrale per la storia italiana antica, che va dalla fine della Terza guerra punica (146 a.C.) sino all’esaurirsi del...
da amministrazione | 10 Giugno 2013
Volume 3 // La crisi del Principato e la società imperiale Questo ponderoso volume abbraccia l’arco temporale che si estende dal I al II secolo dopo Cristo. È il periodo attraverso cui l’impero romano passa dal punto massimo della sua espansione imperialistica al...
da amministrazione | 9 Giugno 2013
Volume 4 // Restaurazione e destrutturazione nella tarda antichità Questo volume è relativo all’arco temporale del mondo antico, focalizzato sul cosiddetto Tardo-antico, cioè sul momento ultimo della civiltà classica, fino al tracollo dell’Impero romano. Le ultime...