da amministrazione | 7 Luglio 2021
Il Calendario del Popolo N. 750 (2010) I 65 anni de Il Calendario del Popolo Attraverso una miscela di materiali di repertorio, interviste, narrazioni, contributi saggistici, questo numero istituisce un legame tra memoria e comprensione del presente, documentando...
da amministrazione | 11 Maggio 2021
Elchin – Il mio pazzo preferito e altre opere prefazione di Stefano Bruno Galli I testi teatrali di Elchin, il “Molière azerbaigiano”, uno degli autori più eclettici e originali del Paese caucasico, considerato ormai un classico vivente. IL LIBRO: Tre preziosi e...
da amministrazione | 19 Marzo 2021
Gilberto Martinelli e Roberto Tempesta – 1983: Operazione Budapest 1983: una banda di criminali emiliani trafuga sette capolavori del Rinascimento italiano dal Museo di Belle arti di Budapest. L’invulnerabilità del granitico e apparentemente inespugnabile...
da amministrazione | 19 Marzo 2021
Doina Ruşti – L’omino rosso «Com’è strano l’amore a Bucarest a quarant’anni e al tempo dei social network. Lo racconta una delle scrittrici romene più apprezzate, che affida a un piccolo omino rosso il compito di condurre la protagonista in un improbabile...
da amministrazione | 4 Febbraio 2021
Andrea Brunori e Alessandro Cassinis – I funghi nella storia Un’opera unica nel suo genere che spicca per originalità tra le numerose pubblicazioni sul mondo dei funghi che qui viene raccontato da grandi personalità della storia accumunate dalla passione per la...