Eventi e Notizie
Presentazione online de I ragazzi di Leningrado di Carlo Fredduzzi
Presentazione21 dicembre // ore 18.00Sulla pagina Facebook dell'Istituto di Cultura e Lingua russa L’esperienza unica di alcuni ragazzi italiani che all’inizio degli anni Sessanta, in piena Guerra fredda, varcano la Cortina di ferro per studiare in Unione Sovietica....
Festival del Cinema russo // 19-22 dicembre 2020
Dal 19 al 22 dicembre si terrà il Festival del Cinema Russo 2020, organizzato dall'Istituto di Cultura e Lingua russa di Roma in collaborazione con Mosfilm e Sandro Teti Editore e con il patrocinio del Forum di Dialogo Italo-Russo. Il Festival dal titolo "Aspettami e...
Sandro Teti Editore a Più Libri Più Liberi 2019
Torna l'appuntamento con la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi. Ci trovate dal 4 all'8 dicembre al Roma Convention Center - La Nuvola. E allo STAND E54.potrete sfogliare le nostre novità e ritrovare tutti i titoli del catalogo! LE...
Sandro Teti Editore a La Versiliana
Una serata con Vladimir Pozner, tra i più apprezzati e stimati giornalisti russi, per discutere di politica estera, del ruolo della Russia nel nuovo scenario multipolare che si va affermando, e dei suoi rapporti con l'Italia e l'Europa. Nell'occasione, sarà...
Retrospettiva su Karen Shakhnazarov
Dal 7 al 9 giugno si terrà a Roma una retrospettiva sul grande regista russo e presidente della Mosfilm Karen Shakhnazarov, organizzata dall'Istituto di cultura e lingua russa in collaborazione con la Mosfilm, Sandro Teti Editore, Nuovo Cinema Aquila e Cinema Farnese....
È scomparso Zhores Alferov
Sabato 2 marzo 2019 è venuto a mancare il caro amico Zhores Alferov. Premio Nobel per la fisica nel 2000, Alferov è stato presidente del Ioffe Institut, vice presidente dell’Accademia delle Scienze Russa e deputato della Duma di Stato, coniugando sempre ricerca...
Memoria genera futuro. Letture da “La Shoah in me. Memorie di un combattente del ghetto di Varsavia” di Simcha Rotem per la Giornata della Memoria a Roma
Anche quest’anno la Casa della Memoria e della Storia conferma il suo ruolo di primo piano a Roma per le celebrazioni intorno al Giorno della Memoria. Un ricco calendario di appuntamenti con presentazioni di libri, proiezioni, spettacoli dal vivo, letture,...
Prima edizione dell’Italian-Azerbaijani International Film Festival a Baku
Dal 25 al 30 gennaio 2019 si terrà a Baku la prima edizione dell'Italian-Azerbaijani International Film Festival. Il "Premio Zoroastro" nasce dall'idea del Gruppo IMAGO e della casa editrice Sandro Teti Editore di creare un festival del cinema che promuova il...
È scomparso Simcha Rotem
Il 22 dicembre 2018 è morto all'età di 94 anni Simcha Rotem, ultimo sopravvissuto della rivolta del Ghetto di Varsavia. Siamo particolarmente orgogliosi di avere reso disponibili al lettore italiano le memorie di questo eroe entrato appena diciannovenne nei ranghi...