da amministrazione | 14 Luglio 2020
Imadaddin Nasimi – Liriche introduzione di Ramiz Mekhtiev «Oggi mi chiamate Nasimi, ma io sono un hashimita, un quraysh. Sono meno della mia gloria, ma la gloria non mi conterrà» IL LIBRO:La poesia di Imadaddin Nasimi è una continua ricerca per risalire...
da amministrazione | 1 Aprile 2020
Il cosmismo In preparazione a cura di Svetlana Semënova, Anastasija Gačeva e Federico Pastore «L’uomo è un essere in transizione all’interno di un processo di crescita, ben lungi dall’essere completo, ma è anche un essere consapevolmente creativo, chiamato a dominare...
da amministrazione | 8 Ottobre 2019
Giuliano Bifolchi – Geopolitica del Caucaso russo Per meglio comprendere la Federazione Russa bisogna addentrarsi nella regione più complessa e turbolenta del suo immenso territorio. Questo testo è una guida fondamentale ed esaustiva per conoscere il Caucaso del...
da amministrazione | 8 Ottobre 2019
Marija Chodynskaja Goleniščeva – Siria. Il tormentato cammino verso la pace prefazione di Alessandro Politi Uno strumento indispensabile per affrontare in modo approfondito il conflitto siriano in tutti i suoi aspetti e per avere una visione complessiva della...
da amministrazione | 8 Ottobre 2019
Evgenij Bertels – Il Grande Poeta Azerbaigiano Nizami Ganjavi nota introduttiva di Nargiz Pashayeva Una pietra miliare, un classico, nello studio dell’opera del grande Nizami Ganjavi. Il libro del grande orientalista, iranista e turcologo sovietico Evgenij...