da amministrazione | 11 Novembre 2022
Guerra in Ucraina. Cause, conseguenze, retroscena a cura di Elisabetta Burbacon scritti di Alberto Bradanini, Elisabetta Burba, Paolo Calzini, Luciano Canfora, Toni Capuozzo, Franco Cardini, Maurizio Carta, Giacomo Gabellini, Gianandrea Gaiani, Gian Micalessin, Fabio...
da amministrazione | 27 Giugno 2022
Aleksej Puškov – Da Gorbačëv a Putin. Geopolitica della Russia prefazione di Paolo De Nardis Dalla fine dell’Urss al grave deterioramento dei rapporti con l’Occidente. Trent’anni di politica del Cremlino descritti da un protagonista d’eccezione. Un testo...
da amministrazione | 27 Giugno 2022
Emre Araci – Giuseppe Donizetti. Il Pascià bergamasco a cura di Nicola Verderameprefazione di Giuliano Regonesiintroduzione di Paolo Fabbri Per la prima volta in italiano la biografia di Giuseppe Donizetti, compositore bergamasco e pascià ottomano. Un artista a...
da amministrazione | 27 Giugno 2022
Sergio Romano – Il suicidio dell’Urss prefazione di Luciano Canfora introduzione di Ezio Mauro «L’impero si è letteralmente disintegrato un giorno feriale. Un mercoledì qualsiasi».Vasilij Rozanov, L’Apocalisse del nostro tempo A trent’anni dal “suicidio”...
da amministrazione | 27 Giugno 2022
Alberto Bradanini – Cina. L’irresistibile ascesa L’eterotopia, il significato del comunismo cinese e la visione di Mao, la Rivoluzione culturale, l’avvento di Deng Xiaoping, i complessi e delicati rapporti di Xi Jinping con gli Stati Uniti. Lo sguardo di...