da amministrazione | 22 Aprile 2025
Massimo Eccli e Sandro Teti – I partigiani sovietici nella Resistenza italiana Un libro prezioso, un importante contributo alla storia della Resistenza italiana.Tra il 1943 e il 1945 oltre 6.000 cittadini sovietici si batterono al fianco dei partigiani italiani...
da amministrazione | 22 Aprile 2025
Marisa Musu, Ennio Polito – Roma ribelle. La Resistenza nella capitale 1943-1945 a cura di Davide Contiprefazione di Paolo Emilio Taviani Un libro che rivisita con lo sguardo di oggi quel periodo e restituisce avvenimenti, uomini e idee di ottanta anni fa al...
da amministrazione | 7 Novembre 2024
Behçet Sabit Erduran – La battaglia di Gallipoli. I diari del medico di Atatürk prefazione di Franco Cardini La grande battaglia di Gallipoli del 1915, tanto poco conosciuta in Italia quanto impressa nella memoria storica di Turchia, Nuova Zelanda e Australia,...
da amministrazione | 17 Settembre 2024
Paolo Fai – I classici. Contro la cultura del passatempo prefazione di Walter Lapini «La letteratura è il volano di idee basiche – l’utilità dell’inutile, il valore della storia, il nesso fra istruzione e giustizia, fra memoria e civiltà – che avevamo...
da amministrazione | 6 Dicembre 2022
Luciano Canfora – Il passato presente a cura di Chiara Bozzoli «La storia si scrive sempre usando il tempo presente». IL LIBRO: Come si definisce oggi un maître à penser? Se consideriamo tale chi è in grado di dare significato a ciò che accade tracciando una...