Volume 18 // Lo Stato unitario e il suo difficile debutto

Volume 18 // Lo Stato unitario e il suo difficile debutto

Volume 18 // Lo Stato unitario e il suo difficile debutto Questo volume è dedicato ai primi e tormentati anni della storia unitaria italiana che vanno dalla spedizione dei Mille sino alla “rivoluzione” parlamentare del 1876 e all’ascesa al potere della Sinistra con il...
Volume 19 // La crisi di fine secolo (1880-1900)

Volume 19 // La crisi di fine secolo (1880-1900)

Volume 19 // La crisi di fine secolo (1880-1900) Suddiviso in densi saggi tematici, questo volume si occupa del complesso nodo di crisi dello Stato unitario collocato fra il 1880 e il 1900. In quegli anni infatti nel Paese si condensano tutte le contraddizioni della...
Volume 20 // L’Italia di Giolitti

Volume 20 // L’Italia di Giolitti

Volume 20 // L’Italia di Giolitti Caratterizzato da un’esemplare chiarezza espositiva e da analisi ricca di penetranti interventi, questo volume offre una serie di innovativi contributi alla comprensione di quel periodo chiave della storia italiana dominato dalla...
Volume 21 // La disgregazione dello Stato liberale

Volume 21 // La disgregazione dello Stato liberale

Volume 21 // La disgregazione dello Stato liberale Al centro dell’analisi di questo volume sta la complessa dinamica dei processi sociali, politici ed economici degli anni precedenti la Prima guerra mondiale e del primo dopoguerra che portarono rapidamente alla crisi...